Villa San Giovanni – È stata firmata la nuova convenzione per il servizio di rimozione forzata dei veicoli e bonifica stradale nel territorio comunale. L’accordo, sottoscritto tra il Comandante della Polizia Locale, Dott. Maurizio Marino, e il rappresentante legale della società “Autoparco del Sole” Srl, ha l’obiettivo di garantire interventi rapidi ed efficienti per liberare le strade cittadine da veicoli in sosta vietata o incidentati.
Un servizio essenziale per la viabilità urbana
La convenzione si inserisce nel quadro normativo stabilito dagli articoli 159 e 215 del Codice della Strada , che regolano la rimozione forzata in caso di violazione delle norme di sosta o per motivi di ordine pubblico. Il Comune, privo di mezzi propri per la rimozione, ha affidato il servizio alla società “Autoparco del Sole”, individuata come operatore idoneo secondo la normativa vigente.
Un punto centrale dell’accordo riguarda la tempestività dell’intervento: la ditta concessionaria dovrà intervenire entro 15 minuti dalla chiamata della Polizia Locale, garantendo così la rapida liberazione della carreggiata per evitare congestioni o situazioni di pericolo.
Obblighi e modalità operative
Il servizio sarà operativo 24 ore su 24, compresi i giorni festivi, con la depositeria dei veicoli situata in Via Stazione Vecchia n.15. L’impresa non si occuperà solo della rimozione, ma anche della custodia dei veicoli in sicurezza, assumendosi la responsabilità di eventuali danni non rilevati al momento del prelievo.
La società concessionaria dovrà rispettare precisi obblighi, tra cui:
- Eseguire la rimozione senza intralciare il traffico e con la massima rapidità;
- Garantire la custodia dei veicoli con tutte le cautele necessarie;
- Assumersi la responsabilità civile e penale in caso di danni subiti dai mezzi durante il trasporto o la custodia.
Tariffe e condizioni economiche
L’accordo definisce anche le tariffe per il servizio, in linea con il D.M. 4 settembre 1998, n. 401 e aggiornate secondo gli indici ISTAT. La distanza media di intervento è stimata in 6,76 km, considerando il tragitto tra la sede della ditta e il luogo dell’intervento.
Le tariffe variano in base alla massa del veicolo:
- Fino a 1,5 tonnellate: tariffa base aggiornata ISTAT;
- Tra 1,5 e 3,5 tonnellate: costo maggiorato per il peso superiore;
- Oltre 3,5 tonnellate o veicoli speciali: tariffa calcolata su richiesta specifica.
Nei casi di rimozione per motivi di ordine pubblico o pubblica necessità, il costo non ricadrà sul proprietario del veicolo.
Un passo avanti per la sicurezza stradale
La firma della convenzione segna un importante progresso nella gestione della viabilità e della sicurezza cittadina. Villa San Giovanni, punto nevralgico per il traffico tra la Calabria e la Sicilia, necessita di strumenti efficaci per garantire una circolazione fluida.
Con questo nuovo servizio, l’Amministrazione Comunale punta a ridurre i disagi per i cittadini, migliorare la sicurezza stradale e garantire interventi tempestivi nelle situazioni critiche, confermando il proprio impegno per una viabilità più efficiente e ordinata.