Categorie
News

Villa San Giovanni: annullati centinaia di avvisi TASI errati dopo la denuncia del CODACONS

Gravi errori nella gestione tributaria: il Comune ammette le irregolarità e corregge le anomalie

Dopo numerose segnalazioni e l’intervento del CODACONS, il Comune di Villa San Giovanni ha revocato oltre 150 avvisi di pagamento TASI relativi all’anno 2019, rivelatisi errati. L’avvocato Antonia Condemi, responsabile provinciale del Codacons Reggio Calabria, ha annunciato con soddisfazione l’accoglimento delle istanze presentate dall’associazione a tutela dei cittadini.

Oltre agli annullamenti, l’Ente ha effettuato 14 rettifiche e richiesto integrazioni documentali a 24 contribuenti. Solo 3 avvisi sono stati confermati, a dimostrazione della gravità delle irregolarità commesse nell’emissione dei tributi.

Un’azione che prosegue

L’avvocato Condemi assicura che il CODACONS continuerà la propria attività di vigilanza, monitorando le posizioni dei cittadini che hanno ricevuto richieste di integrazione documentale e quelli per cui sono state emesse rettifiche. Inoltre, l’associazione sta già lavorando per chiarire eventuali criticità legate alla gestione del servizio idrico integrato, su cui sono state richieste spiegazioni all’amministrazione comunale.

Le origini della controversia

Tutto ha avuto inizio nel dicembre 2024, quando il Comune ha inviato avvisi di pagamento TASI relativi al 2019, includendo anche proprietari di prime case e, in alcuni casi, senza indicare correttamente gli immobili soggetti a tassazione. La confusione generata ha creato preoccupazione tra i cittadini, che si sono visti accusati ingiustamente di inadempienze fiscali. L’immediato intervento del CODACONS ha permesso di evidenziare le lacune del sistema tributario comunale e di avviare le necessarie richieste di annullamento.

L’ammissione degli errori da parte dell’amministrazione

Dopo vari solleciti e un lungo iter burocratico, il Comune ha finalmente riconosciuto gli errori e ha proceduto alle rettifiche. Questo episodio sottolinea le difficoltà amministrative nella gestione dei tributi locali e il rischio di ingiuste penalizzazioni per i contribuenti.

Verso una maggiore trasparenza

L’avvocato Condemi critica il tempo eccessivo impiegato per risolvere la questione e denuncia l’inefficienza del sistema, auspicando maggiore trasparenza nella gestione fiscale comunale. Per garantire che episodi simili non si ripetano, il CODACONS si appresta a rivolgersi al Garante Nazionale del Contribuente.

Infine, l’associazione invita tutti i cittadini di Villa San Giovanni a segnalare eventuali irregolarità fiscali e a rivolgersi al CODACONS per ricevere assistenza legale o chiarimenti sulle imposte locali.