Categorie
News

Villa San Giovanni: Al via l’“Operazione Decoro” per una città più vivibile e senza abusivi

L’Amministrazione Caminiti avvia un piano di riqualificazione urbana: rimosse insegne abusive, ostacoli sui marciapiedi e controlli sul suolo pubblico. Più sorveglianza e ordine per migliorare la vivibilità cittadina

Villa San Giovanni è protagonista di un’importante iniziativa di riqualificazione urbana denominata “Operazione Decoro”, fortemente voluta dall’Amministrazione guidata dal sindaco Giusy Caminiti. «In questi giorni – spiegano dal Comune – la città è interessata da molteplici interventi volti a rendere il territorio comunale più bello e pulito, ristabilendo le regole basilari della convivenza civile».

Tra le prime azioni messe in campo, particolare rilievo assume l’impegno della Polizia Locale, sotto la guida del neo comandante Maurizio Marino, che, con il supporto dell’Ufficio Tecnico comunale, ha avviato la rimozione di cartellonistica privata abusiva e segnaletica stradale danneggiata o in pessime condizioni. «A breve – assicura l’Amministrazione – provvederemo alla sostituzione della segnaletica rimossa con una nuova, adeguata e conforme agli standard di sicurezza».

Non solo segnaletica e cartellonistica: nelle scorse settimane, l’Amministrazione ha avviato un confronto diretto con cittadini e commercianti per affrontare un problema diffuso in città, ovvero la presenza di ostacoli fissi sui marciapiedi, come piante e arredi non autorizzati. «Tali elementi – sottolinea la squadra di governo – non solo costituiscono un pericolo per la sicurezza dei pedoni, ma trasmettono anche un senso di disordine che non può più essere tollerato». La Polizia Locale procederà alla rimozione degli ostacoli non conformi, mentre chiunque voglia collocare elementi di decoro urbano davanti a negozi o abitazioni dovrà richiedere l’autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico.

Parallelamente, l’Amministrazione ha avviato un’azione di verifica sulla corretta gestione della raccolta differenziata, intervenendo per eliminare i contenitori impropriamente lasciati all’esterno delle attività commerciali. Inoltre, è stato dato il via a un accertamento sulle occupazioni di suolo pubblico, comprese le insegne luminose e i tabelloni pubblicitari. «Questa attività – spiegano dall’Amministrazione – non serve solo a garantire il recupero delle somme dovute al Comune, ma soprattutto a migliorare la vivibilità della città, evitando situazioni di degrado e abusivismo».

Ma l’“Operazione Decoro” non si fermerà qui. Nei prossimi mesi, infatti, saranno intensificati i controlli sul territorio attraverso un utilizzo più efficace del sistema di videosorveglianza e verrà avviato un progetto di sicurezza digitale per monitorare e contrastare comportamenti scorretti.

«Tutti questi interventi – concludono Caminiti e la sua squadra – rispondono alla richiesta dei cittadini di un’amministrazione che faccia rispettare le regole e agisca concretamente per migliorare la qualità della vita. L’obiettivo è quello di restituire ai villesi una città più accogliente e dignitosa, preservandone il decoro e offrendo un’immagine positiva a chi la visita o la attraversa».