l sisma, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, è avvenuto il 5 gennaio 2025 alle 07:37 ora italiana. Nessun danno segnalato

l sisma, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, è avvenuto il 5 gennaio 2025 alle 07:37 ora italiana. Nessun danno segnalato
Una tragedia che sconvolse l’Italia: oltre 80.000 vittime e una ferita indelebile nella memoria collettiva
Evento sismico localizzato a una profondità di 211 km al largo delle coste calabresi, nessun danno segnalato
Un sisma di magnitudo 3.6 vicino a Roccamonfina e uno di magnitudo 3.8 nella zona alpina tra Italia e Francia rilevati nella mattinata del 9 dicembre 2024. Nessun danno segnalato
Epicentro a 2 km da Mangone, profondità di 20 km: nessun danno segnalato, ma paura tra la popolazione
Scosse registrate nella notte e al mattino: un terremoto di magnitudo 3.1 a Ramacca (CT) e un evento di magnitudo 2.0 nel Mar Ionio Meridionale
Evento sismico registrato a 3 km a sud di Librizzi alle ore 18:56 italiane, con ipocentro a 9 km di profondità
Rilevamento dei segnali pre-terremoto dallo spazio: i risultati promettenti di un nuovo studio INGV
Il sisma, localizzato a una profondità di 242 km, è stato registrato dalla Sala Sismica INGV di Roma
L’evento sismico è stato registrato alle 9:05 ora italiana, con epicentro al largo della provincia di Cosenza e una profondità di 280 km. Nessun danno segnalato.
Un terremoto di bassa intensità ha colpito il Tirreno Meridionale, senza segnalazioni di danni. L’evento si è verificato alle 2:49 ora italiana
Due terremoti di magnitudo 2.3 e 2.1 registrati nella notte e nelle prime ore del mattino, rispettivamente nel Tirreno Meridionale e al largo della costa messinese
Registrate tre scosse di terremoto di magnitudo tra 2.0 e 2.9 nelle province di Vibo Valentia e Messina
Scossa di terremoto nella Costa Calabra sud-occidentale, con epicentro a largo di Tropea, nella provincia di Vibo Valentia
Nella mattinata del 28 ottobre 2024, la provincia di Cosenza ha registrato un intenso sciame sismico che ha coinvolto diverse scosse di terremoto, tutte localizzate nei pressi di Cellara. Dalle 11:18 alle 13:09, sono state rilevate diverse scosse di magnitudo variabile. Dettagli delle scosse Ecco il dettaglio delle scosse avvenute nella zona: 1. **11:19:58** – Magnitudo […]