Il Consiglio dei Ministri ha eliminato il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto di Messina con il Decreto Infrastrutture approvato il 24 giugno 2024. Cosa cambia: Procedura a fasi costruttive: Non è più necessario un progetto esecutivo completo entro il 31 luglio 2024. Si potrà procedere per step, approvando i progetti via via che si […]
Tag: ponte sullo stretto
Il Consiglio comunale della città di Villa San Giovanni è stato convocato in sessione straordinaria e in seduta pubblica di prima convocazione per il giorno 03 luglio 2024 alle ore 10:00 presso la sala delle adunanze consiliari sita nel palazzo municipale. Gli argomenti da discutere e deliberare:
Per contrastare la forza dei venti sul “ponte sullo stretto di Messina” sono state progettate diverse soluzioni aerodinamiche dal dipartimento di Meccanica “Galleria del Vento” del Politecnico di Milano. Il report progettuale, presentato alla Camera e datato 15 giugno 2023, è stato stilato dal Prof. Ferruccio Resta, che è tra i più famosi ingegneri del […]
Stanno arrivando i decreti di nomina dei componenti della Commissione Via-Vas e non solo per il progetto “Ponte sullo Stretto”. In molti casi, si tratta di conferme. Ma cambia la presidenza, affidata a Germana Panzironi, la quale sostituisce l’uscente Massimiliano Atelli. Nota avvocata romana, 61 anni, magistrata amministrativa, già presidente del Tar del Lazio e attualmente del Tar […]
Il Ponte sullo Stretto di Messina, nonostante abbia incassato il parere positivo del Comitato scientifico (organismo indipendente istituito con Decreto del Ministro delle Infrastrutture), ha anche rilevato 68 criticità, che interessano anche i test per il vento che non risulterebbero aggiornati. I pareri del Comitato Tecnico Scientifico (CS) sono formulati in modo autonomo e imparziale. […]
L’Associazione “Invece del ponte” ha presentato alla Direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI della Commissione Europea richiesta per valutare l’apertura di una procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea a carico dell’Italia sull’appalto per la progettazione e costruzione di un “ponte sullo Stretto di Messina”. “La denuncia presentata lo scorso 20 giugno – […]
Il Comitato Titengostretto Villa San Giovanni non condivide la condotta comunicativa riguardante alcuni dati per la realizzazione del “Ponte sullo Stretto”, che afferma: “Un susseguirsi di comunicazioni e di notizie poi smentite, riconfermate in una girandola di notifiche nelle ultime ore. Le navi possono passarci al di sotto, no, non possono, ma ne passano poche oppure […]
Il decreto legge Infrastrutture approvato ieri in Cdm autorizza il Mit ad approvare il progetto esecutivo del “Ponte sullo Stretto di Messina anche per fasi costruttive”, invece che “entro il 31 luglio 2024”, come era previsto inizialmente nel decreto sul Ponte del marzo 2023. Per determinare l’aggiornamento del valore contrattuale dell’opera, il decreto Infrastrutture conferma […]
Un ponte ad una campata oscilla troppo nelle prove effettuate nella “Galleria del vento”, e sembrerebbe certa la tesi dell’Ing. Risitano:” il ponte sullo stretto ad una campata non è tecnicamente fattibile”. Il ponte sullo stretto ha una campata centrale di 3.300 metri, il più lungo al mondo. Dal filmato del Politecnico di Milano, dalla […]
Dal piano espropri per il “Ponte sullo Stretto” emerge in maniera evidente come gli interventi previsti siano di forte impatto non solo per il patrimonio immobiliare Ateneo messinese, coinvolgendo aree urbanizzate e frequentate da un elevato numero di utenti, non solo universitari. In particolare, riporta la relazione istruttoria per il Senato accademico, “le porzioni di […]
Il vero problema del “Ponte sullo Stretto” ad una campata sono le oscillazioni prodotte dai venti a cui la struttura non resisterebbe. Dal punto di vista sperimentale le prove affrontate dal Politecnico di Milano nella galleria del vento lo dimostrano, e in un video si vede che il ponte oscilla, poi il filmato di appena qualche […]
L’affermazione che il “Ponte sullo Stretto” sia troppo basso è parzialmente vera, e la questione sta sollevando diverse polemiche. In effetti, l’altezza del ponte al centro dell’impalcato è di 72 metri, che garantisce un franco navigabile (ovvero lo spazio libero tra il pelo dell’acqua e la struttura del ponte) di 65 metri. Questo valore dovrebbe essere sufficiente per il […]
L’affermazione che il “Ponte sullo Stretto” sia desiderato solo da chi abita al Nord, o da una sua “gran parte”, lo dicono in tanti, è una semplificazione eccessiva e rischia di non cogliere la complessità di opinioni e posizioni sul progetto. È vero che alcuni sondaggi mostrano un maggiore sostegno al ponte tra gli abitanti del […]
Il sindaco di Reggio Calabria, la sua maggioranza, il suo partito, dicono un “secco NO” a questo “Ponte sullo Stretto” e accolgono il succo, il senso, l’idea della “mozione Pazzano” che impegna sindaco e giunta a sospendere ogni atto propedeutico alla realizzazione di questo inganno pericolosissimo voluto da Salvini. Le conseguenze di questa presa di […]
Un cantiere delle opere collaterali del ponte sullo Stretto è stato ubicato a cinquanta metri da un plesso della scuola elementare di Campo Calabro e non sarà soltanto l’imponente struttura della grande opera a stravolgere, durante la decennale costruzione, la vivibilità dei territori interessati. “Secondo le tavole del progetto, una piccola comunità di insegnanti e […]