Ritardi e incertezze bloccano l’intesa sulla collaborazione per la ricerca sismica

Ritardi e incertezze bloccano l’intesa sulla collaborazione per la ricerca sismica
Il Movimento No Ponte accusa: “Ostacolata ogni ricerca che possa minacciare il grande affare del Ponte. La sicurezza del territorio sacrificata alla propaganda”
Nel mirino della magistratura favori, informazioni riservate e il ruolo della società Inver
Oltre 4.000 residenti a rischio esproprio; il mercato immobiliare tra Sicilia e Calabria in stallo
La sindaca di Villa San Giovanni chiede l’astensione dalla dichiarazione di pubblica utilità: “Senza progetto di cantierizzazione, la città non può essere sacrificata”
A Bruxelles incontro dei parlamentari progressisti con amministratori locali e attivisti. Il monito: “L’Europa non assecondi le deroghe ambientali del governo italiano”
Il senatore della Lega Nino Germanà interroga il ministro Bernini sull’accordo per lo studio del rischio sismico dell’area
Il 19 febbraio a Bruxelles il dibattito promosso dai progressisti UE. Il Circolo PD “T. Giordano” di Villa San Giovanni parteciperà con il segretario Enzo Musolino per presentare dati e proposte alternative
I consiglieri di minoranza criticano l’accordo con l’INGV: “Mancano interventi per la sicurezza sismica delle infrastrutture comunali”
La senatrice della Lega chiede spiegazioni pubbliche: «Il Ponte è un’opera strategica, il confronto deve essere trasparente»
A Reggio Calabria un incontro promosso dal Partito Democratico ribadisce l’importanza dell’Alta Velocità per lo sviluppo della regione. Critiche alla mancanza di risorse e impegno da parte del governo regionale
La Giunta comunale e la maggioranza consiliare hanno incontrato il professor Carlo Doglioni per un approfondimento scientifico sul progetto del Ponte
Il sindaco di Reggio Calabria accusa la destra di ipocrisia e denuncia il blocco delle infrastrutture: “Mentre l’Europa investe, qui si resta fermi. Basta giochi di potere sulla pelle dei calabresi”
La commissione comunale vuole un confronto diretto con l’AD di Webuild e rilancia il ruolo centrale della città nello sviluppo dell’opera
La Sindaca Giusy Caminiti chiede un approccio diverso al progetto. L’AD della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, conferma il via libera entro febbraio e cantieri aperti entro il 2025