Disagi strutturali e operativi: ascensore guasto, illuminazione assente e locali inadeguati

Disagi strutturali e operativi: ascensore guasto, illuminazione assente e locali inadeguati
Colti in flagrante mentre bruciavano rifiuti, i due soggetti, con precedenti penali, sono stati posti ai domiciliari. La Polizia ha sequestrato il materiale sospetto
Diciassettenne arrestato a Villa San Giovanni per violenza sessuale e minacce di morte a una minorenne
Europol Lancia la Campagna “EUMOST WANTED 2024”. La Polizia di Stato invita i cittadini a contribuire alla cattura di criminali pericolosi in Europa
La donna georgiana, affiliata all’organizzazione mafiosa “Thieves in Law”, è stata estradata dalla Turchia e dovrà scontare 21 anni di reclusione per omicidio e violazione della legge sulle armi
A Monte Mario una volante si ribalta: un poliziotto di 32 anni muore, tre feriti trasportati in ospedale
Recuperati 2.230 euro in contanti e un coltello con lama di 28 cm. Indagini in corso per confermare il coinvolgimento dell’uomo
L’uomo colto in flagrante durante l’orario di visita. Lesioni e maltrattamenti aggravati scoperti grazie alle indagini della Squadra mobile
Nella vasta operazione coordinata dalla Polizia di Stato, più di 8.600 persone sono state controllate per contrastare la criminalità giovanile e prevenire fenomeni di violenza e disagio sociale. Di seguito, i dettagli dell’operazione, con risultati significativi sia in termini di arresti sia di sequestro di armi e stupefacenti
Legittima difesa o eccesso colposo? Il caso scuote Verona; il Comune e la Chiesa si schierano
Un giovane di 19 anni è stato arrestato a Pisa per aver ricattato numerosi uomini attraverso i social media. Spacciandosi per una donna, otteneva foto e video intimi e poi minacciava di diffondere il materiale se non riceveva denaro
La truffa della PEC è segnalata dalla Polizia di Stato in un comunicato stampa sul portale istituzionale.
Il Calendario della Polizia di Stato 2025 è molto più di un semplice calendario. È un progetto solidale che, giunto alla sua 25ª edizione, celebra il lavoro quotidiano degli agenti di polizia ritratti nel loro ambiente di lavoro. Quest’anno, per la prima volta, è possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, oltre al tradizionale versamento […]
L’App YouPol non è appena uscita, ma nasce nel 2017 come strumento pratico e immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato. L’App, per smartphone, computer e tablet, a cui si accede con registrazione utente o in forma anonima, consente l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle questure. Non sostituisce il numero […]
Il Commissariato di Polizia di Stato di Villa San Giovanni incontrerà i parrocchiani presso la chiesa SS Cosma e Damiano di Acciarello, oggi, 15 marzo 2024, alle ore 16:30, per illustrare i metodi al fine di riconoscere i raggiri e difendersi dalle truffe. Una campagna di informazione e prevenzione organizzata a contrastare le truffe agli […]