L’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili per le regioni meridionali, a causa del transito di due perturbazioni.
La prima farà il suo ingresso lunedì, portando piogge sparse e rovesci inizialmente su Molise e Campania, con successiva estensione al resto del Meridione. Le aree meno colpite saranno la bassa Calabria, la Sicilia e la Sardegna, dove le precipitazioni saranno più sporadiche.
Martedì si assisterà a un temporaneo miglioramento con schiarite alternate a qualche pioggia locale. Tuttavia, un nuovo e più intenso peggioramento è atteso tra mercoledì e giovedì, con diffuse condizioni di instabilità, precipitazioni abbondanti e locali acquazzoni.
I venti si intensificheranno inizialmente da Libeccio, per poi ruotare a Maestrale, soprattutto sulla Sardegna, dove risulteranno particolarmente tesi. Le temperature subiranno un calo sensibile, segnando un ritorno a valori più vicini alle medie stagionali.