CAMPO CALABRO – Dopo una giornata di disagi e segnalazioni, la situazione di emergenza sulla strada della zona industriale di Campo Calabro sembra essersi risolta. La copiosa perdita d’acqua che da ore sgorgava dall’asfalto è stata riparata nel pomeriggio di ieri da un intervento del Consorzio Regionale delle Attività Produttive (CORAP), mentre il Comune di Campo Calabro, pur non essendo di sua diretta competenza, ha provveduto alla sistemazione delle buche nel tratto stradale che rientra nel territorio comunale.
L’ufficio tecnico del Comune è intervenuto su disposizione diretta dell’amministrazione locale già a partire dalle 12, tamponando le criticità della carreggiata, mentre il CORAP ha effettuato nel pomeriggio la riparazione della rete idrica. “Abbiamo segnalato il problema sin dalla tarda mattinata e abbiamo deciso di intervenire direttamente sulle buche, pur non essendo nostra responsabilità, per garantire maggiore sicurezza alla circolazione”, fanno sapere dal Comune.
Sicurezza e manutenzione: la questione resta aperta
Nonostante l’intervento tempestivo, resta alta l’attenzione sulle condizioni generali della strada, già compromessa da un manto stradale dissestato e da problemi strutturali. Aziende e residenti chiedono ora un piano di manutenzione stabile e interventi definitivi per evitare che situazioni simili si ripresentino in futuro.
L’appello resta rivolto al CORAP, che ha la responsabilità della gestione e manutenzione dell’area industriale, affinché si attivi con interventi programmati e risolutivi per garantire una viabilità sicura e adeguata alle esigenze del territorio.