Il 24 febbraio 2025, due eventi sismici hanno colpito la Calabria e il Mar Tirreno Meridionale.
Il primo terremoto, di magnitudo ML 2.7, si è verificato alle ore 09:58:46 ora italiana nelle acque del Tirreno Meridionale, con coordinate geografiche (latitudine 39.3420, longitudine 15.5330). Il sisma ha avuto una profondità di 258 km ed è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma.
Invece, alle 02:06:16, un altro terremoto di maggiore intensità (magnitudo ML 3.3) ha colpito la zona di Roccaforte del Greco, in provincia di Reggio Calabria. Il sisma, con coordinate geografiche (latitudine 38.1260, longitudine 15.9220), si è verificato a una profondità di 43 km e ha suscitato allarme tra i residenti locali, pur non essendo stati segnalati danni significativi.
L’INGV ha continuato a monitorare la situazione, rassicurando la popolazione sulla necessità di mantenere alta l’attenzione per eventuali ulteriori scosse. Al momento, non sono stati riportati feriti o danni strutturali. Gli esperti sottolineano l’importanza di essere preparati in caso di eventi sismici di maggiore intensità, ricordando che la Calabria è una zona sismicamente attiva.