Categorie
News

La Resistenza 80 anni dopo: FIAP Nazionale e AMPA siglano l’intesa a Reggio Calabria

Venerdì 31 gennaio 2025, nell’80° anno dalla Liberazione, si è svolto a Reggio Calabria un importante convegno nazionale dal titolo “LA RESISTENZA 80 ANNI DOPO”, organizzato congiuntamente dalla FIAP Nazionale e da AMPA venticinqueaprile.

L’evento, coordinato dalla Professoressa Mattia Milea, ha visto gli interventi del Presidente nazionale della FIAP, Luca Aniasi, e dello storico Mirco Carrattieri. Aniasi ha illustrato la nascita della Federazione delle Associazioni Partigiane, soffermandosi sulla figura di Ferruccio Parri, partigiano e primo Presidente del Consiglio dei Ministri dopo la Liberazione. Carrattieri ha invece raccontato la storia del Comandante “Facio”, partigiano calabrese che combatté al fianco dei fratelli Cervi prima di essere tragicamente giustiziato in seguito a un processo sommario.

L’iniziativa ha raccolto l’adesione di numerose organizzazioni nazionali e territoriali, tra cui l’ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati), l’ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), l’ICSAIC e la Deputazione di Storia Patria per la Calabria.

A conclusione del convegno, il Presidente di AMPA venticinqueaprile, Sandro Vitale, ha ufficialmente comunicato al Presidente della FIAP la decisione dell’associazione di aderire alla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane, in linea con il deliberato congressuale del 2022.

L’evento si è chiuso con un significativo momento simbolico: lo scambio dei “fazzoletti partigiani” tra Luca Aniasi e Sandro Vitale, accompagnato da una calorosa stretta di mano e dall’abbraccio tra i due presidenti, suggellando così un’intesa che rafforza il legame tra le associazioni partigiane nel segno della memoria e dell’impegno civile.