Villa San Giovanni, 7 febbraio 2025 – Un incontro di grande rilevanza scientifica e istituzionale si è svolto questa mattina a Villa San Giovanni tra l’amministrazione comunale e il professor Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Per tre ore, il vertice dell’istituzione scientifica italiana ha dialogato con la Giunta e la maggioranza consiliare, affrontando tematiche cruciali legate al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
L’incontro ha incluso sopralluoghi sul territorio e approfondimenti sulle implicazioni geologiche e sismiche dell’opera, temi centrali per la sicurezza e la sostenibilità della costruzione. Il professor Doglioni ha manifestato grande disponibilità nel fornire chiarimenti e aggiornamenti sui dati scientifici, accogliendo la richiesta di una collaborazione istituzionale tra l’INGV e il Comune di Villa San Giovanni.
L’amministrazione ha espresso soddisfazione per l’attenzione ricevuta e ha sottolineato l’importanza di coinvolgere il mondo scientifico nel dibattito sull’infrastruttura. “Ringraziamo il presidente Doglioni per aver ascoltato le nostre preoccupazioni e per aver condiviso con noi studi e posizioni scientifiche fondamentali per comprendere le criticità e le potenzialità del progetto”, ha dichiarato il sindaco.
Nei prossimi giorni, è prevista l’organizzazione di un incontro con la commissione consiliare territorio, esteso ai consiglieri e ai tecnici, per proseguire il dialogo e approfondire ulteriormente le questioni emerse. L’obiettivo del Comune è garantire una valutazione attenta e consapevole dell’opera, tenendo conto delle implicazioni ambientali e di sicurezza per il territorio e per la cittadinanza.