Search
Close this search box.
Categorie
News

Villa, il TAR sospende il servizio di Ecologia Oggi: il sindaco emette un’ordinanza per garantire la raccolta rifiuti

La decisione del Tribunale Amministrativo impone il riesame dell’offerta di Teknoservice. Il Comune ordina la prosecuzione temporanea del servizio per evitare disagi alla cittadinanza

A Villa San Giovanni, il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha annullato l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti all’azienda Ecologia Oggi S.p.A., accogliendo il ricorso presentato dalla concorrente Teknoservice S.r.l. La sentenza impone alla Città Metropolitana di Reggio Calabria di riesaminare per la seconda volta l’offerta tecnica di Teknoservice.

Per garantire la continuità del servizio e scongiurare emergenze igienico-sanitarie, il sindaco ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, obbligando Ecologia Oggi a proseguire la gestione della raccolta rifiuti fino al 31 marzo 2025. Questa soluzione temporanea consentirà di concludere le procedure di gara senza interruzioni nel servizio essenziale per i cittadini.

L’appalto

Negli ultimi mesi, il Comune di Villa San Giovanni ha affrontato diverse vicende riguardanti l’affidamento del servizio di igiene urbana. Inizialmente, l’appalto era stato aggiudicato a Teknoservice, ma successivamente, a seguito di un ricorso presentato da Ecologia Oggi S.p.A., l’assegnazione è stata revocata. Ecologia Oggi S.p.A. aveva contestato sia l’assegnazione a Teknoservice che la posizione del secondo classificato, evidenziando presunte carenze nei requisiti di idoneità e una violazione del principio di equivalenza. La Stazione Unica Appaltante Metropolitana (SUAM) della Città Metropolitana di Reggio Calabria ha accolto queste contestazioni, portando alla revoca dell’aggiudicazione a Teknoservice.

Successivamente, il Comune ha formalizzato l’aggiudicazione del servizio di igiene urbana a Ecologia Oggi S.p.A. per un valore complessivo di €10.817.637,07. Il progetto è stato sviluppato in conformità ai criteri ambientali minimi definiti dal D.M. del MITE del 23 giugno 2022 e rientra nell’iniziativa “Appalto Verde”, volta a garantire una gestione sostenibile dei servizi ambientali.

La vicenda dell’affidamento del servizio di igiene urbana a Villa San Giovanni evidenzia le complessità amministrative e giuridiche legate alla gestione dei rifiuti. Dopo il ricorso e la sentenza del TAR, il Comune ha dovuto garantire la continuità del servizio con un’ordinanza urgente, affidandolo temporaneamente a Ecologia Oggi S.p.A. fino al 31 marzo 2025. Nel frattempo, la Stazione Unica Appaltante dovrà rivedere le offerte e completare l’iter per l’assegnazione definitiva. Parallelamente, l’amministrazione comunale continua a promuovere un sistema di gestione dei rifiuti basato su criteri di sostenibilità ambientale, come dimostrato dall’adozione dell’“Appalto Verde” e dal nuovo calendario della raccolta differenziata. Resta da vedere quale sarà l’esito finale della gara e se le soluzioni adottate saranno in grado di garantire un servizio efficiente, trasparente e rispettoso dell’ambiente.